Dal 14 al 19 novembre la XVIII edizione con talks, spettacoli teatrali, workshop di giornalismo, podcast e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e cittadinanza
Torna a Casalecchio di Reno, dal 14 al 19 novembre 2023, la rassegna Politicamente Scorretto, ideata nel 2005 da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli. Giunta alla XVIII edizione, la manifestazione è diventata un punto di riferimento a livello nazionale per intellettuali, scrittori, giornalisti, scuole, istituzioni, attivisti, artisti e cittadini interessati ad affrontare temi d’attualità e di impegno civile attraverso i diversi linguaggi della cultura.
In un’epoca in cui le sfide sociali, politiche e culturali richiedono un dialogo aperto e costruttivo, Politicamente Scorretto offre un luogo privilegiato per l’approfondimento e la condivisione di idee, e promuove valori come la giustizia, la solidarietà e la legalità. Il programma della nuova edizione prevede una serie di eventi e ospiti di rilievo nazionale, che renderanno Casalecchio di Reno il cuore pulsante della discussione su temi di grande importanza per la società.
Il tema centrale di quest’anno sarà “Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere”, in riferimento all’Articolo 21 della Costituzione italiana. Questo argomento mette in luce l’importanza di preservare e promuovere la libertà di pensiero e l’accesso all’informazione come fondamentali pilastri di una società libera e informata. “Politicamente Scorretto offre un’opportunità straordinaria per analizzare in profondità la libertà di pensiero e il diritto di sapere nel contesto attuale, e come preservare e promuovere questi diritti fondamentali in un’epoca in cui l’informazione è manipolata e distorta”. Ha dichiarato Simona Pinelli, assessora alle Culture e alle Nuove Generazioni,
Durante gli eventi, si rifletterà su questi temi insieme a numerosi ospiti, tra cui lo scrittore e attore Paolo Nori, i giornalisti Marco Rizzo, Marco Bova, Paolo Morando, Paolo Mondani, Azzurra Meringolo, Silvestro Ramunno, Giovanni Tizian, il procuratore antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo, e gli scrittori Paolo Borrometi, Marzia Sabella, Giovanni Chinnici, Francesco Marchi, Giuliano Turone e i giovani artisti del Club Tenco, insieme al conduttore Carlo Lucarelli.
Politicamente Scorretto si “allarga” quest’anno e diventa anche un podcast, coinvolgendo le nuove generazioni per promuovere la cultura della legalità e stimolare la curiosità di conoscere i fatti che hanno segnato il Paese. Così Massimo Masetti, assessore alla Legalità, che prosegue- “Si comincia con un incontro tra Carlo Lucarelli e gli studenti e le studentesse. Una sorta di vera e propria lezione di comunicazione curata da un maestro in questo argomento che fornirà spunti e strumenti per la realizzazione del prodotto finale presentato dai ragazzi anche in un panel pubblico durante la rassegna“.
Politicamente Scorretto è un progetto del Comune di Casalecchio di Reno in collaborazione con Carlo Lucarelli, con il sostegno e la co-progettazione della Regione Emilia-Romagna. La manifestazione conta su partner come Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, Avviso Pubblico Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione, ATER Fondazione, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e Club Tenco.
Molti degli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube e la pagina Facebook della manifestazione.
Il programma completo sarà presto consultabile sul sito www.politicamentescorretto.org
INFORMAZIONI UTILI
POLITICAMENTE SCORRETTO 2023 – XVIII EDIZIONE
QUANDO: dal 14 al 19 novembre 2023
DOVE: Casalecchio di Reno (BO)
Casa della Conoscenza, Via Porrettana 360
Teatro comunale Laura Betti, Piazza del Popolo 1
Casa per la Pace “La Filanda”, Via dei Canonici Renani 8
Tutti gli eventi sono gratuiti, fino ad esaurimento posti.
Gli spettacoli teatrali al Teatro Laura Betti sono a pagamento. Per informazioni sugli spettacoli si rimanda al sito: www.teatrocasalecchio.it