Home Attualità I parigini hanno deciso: stop ai monopattini a noleggio

I parigini hanno deciso: stop ai monopattini a noleggio

Redazione

Sono stati circa 100.000 i cittadini parigini che hanno votato il referendum per vietare il noleggio dei monopattini elettrici. Il divieto potrebbe scattare da settembre 2023. Se lo facesse sarebbe la prima città europea e potrebbe essere un esempio da imitare.

Parigi, 3 aprile 2023 – Con una percentuale pressoché bulgara, il 90 per cento dei parigini che hanno partecipato al referendum consultivo per vietare il noleggio dei monopattini elettrici si è espresso a favore della loro eliminazione.

Sta ora all’amministrazione comunale, peraltro promotrice del referendum, decidere se dare seguito all’indicazione emersa dal voto che, comunque, non riguarda i monopattini privati.

L’insofferenza lamentata dai parigini, ma condivisa con tutte le città in cui sono presenti i monopattini a parcheggio libero, è che dopo essere stati utilizzati vengono lasciati ovunque: ai lati delle carreggiate ad alto scorrimento, sui marciapiedi, in aree private. Ma non solo: gli utilizzatori dei monopattini a noleggio sono poco attenti alle regole della strada e mettono a rischio la vita dei pedoni poiché incurati del semaforo rosso e della guida in tratti contromano.

Proprio per questo l’attuale amministrazione parigina aveva ridotto le licenze consentendo a soli tre operatori di proporre i propri veicoli a noleggio. A questo è corrisposta una discreta riduzione dei mezzi in circolazione ma non sufficiente a contrastare i disagi vissuti quotidianamente da pedoni, automobilisti ma anche ciclisti con cui talvolta si trovano a condividere le corsie riservate. Troppo frequente, inoltre, l’abitudine di utilizzare i monopattini in due persone con conseguente aggravio della loro pericolosità.

 

Foto di Let’s Kick su Unsplash

You may also like