Home In Evidenza La violenza non è amore. In Val D’Orcia l’installazione di Anna Izzo

La violenza non è amore. In Val D’Orcia l’installazione di Anna Izzo

Simona Maceroni

Lo splendore della Val d’Orcia accoglie nel suo fantastico e armonioso paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO l’installazione itinerante La violenza non è amore, di Anna Izzo.

L’8 marzo 2023 alle ore 11.00 verrà presentata, presso la Strada Bagno Vignoni di San Quirico d’Orcia, l’installazione La violenza non è amore, opera scultorea di Anna Izzo, alla presenza delle istituzioni, dell’artista e della curatrice, Roberta Melasecca e con il patrocinio del Comune di San Quirico d’Orcia.

Nel giorno in cui si festeggia la donna, l’opera “La violenza non è amore”, attraverso i segni dolorosi impressi dall’autrice alla materia, rappresenta un grido verso l’indifferenza e le strategie di occultamento e minimizzazione della violenza. Un cuore d’acciaio, rosso, simbolo d amore e vita, rinchiuso all’interno di una gabbia, primitivo strumento di tortura e morte, tra sbarre coperte di ruggine, trafitto e appeso ad un gancio, rappresenta la gabbia emozionale, comportamentale e relazionale che riflette un ordine normativo che chiude e rinchiude corpi e menti.

Installazione monumentale itinerante, “La violenza non è amore” è stata esposta in precedenza a Fiumicino e Arezzo e, dopo la Val d’Orcia, proseguirà il suo viaggio come forte testimonianza civica contro la violenza, dove l’arte diventa medium per riconsiderare le proprie relazioni in una rivoluzione di pensieri e azioni e, al contempo, chiave di accesso delle diverse politiche attive sul territorio.

Anna Izzo, pittrice e scultrice, nasce a Taranto ma sin da giovanissima si trasferisce a Sorrento, dove il padre gallerista la introduce nel mondo dell’arte con una importante frequentazione di artisti della scuola napoletana. In una continua ricerca estetica innovativa, per le sue opere utilizza diversi materiali, quali ferro, bronzo, resina, ricevendo endorsment di importanti artisti come Arman, Daniel Spoerri, Mimmo Rotella, e di illustri critici d’arte comeCostanzo Costantini, Vito Apuleio, Milena Milani, Linda De Sanctis, Ludovico Pratesi, Vittorio Sgarbi, Paolo Levi.

Oggi Anna Izzo vive e lavora tra Roma e Siena ed espone in Italia e all’estero.

INFO

La violenza non è amore

Installazione di Anna Izzo
A cura di Roberta Melasecca

con il patrocinio del Comune di di San Quirico d’Orcia

You may also like