II 30 marzo 2020 il Covid 19 ha colpito il frontman degli Arrows Alan Merrill, co-autore del successo mondiale “I love Rock’n
Roll” del 1976.
Il chitarrista e cantante era nato a New York nel 1951 ed è morto ieri all’eta di 69 anni, Merrill rappresenta la seconda morte nel mondo della musica causata dal Covid-19, domenica 30 marzo infatti il virus ha segnato la fine anche del vincitore del grammy per musica country John Diffie all’età di 61 anni.
La morte di Merrill è stata annunciata su facebook dalla figlia Laura Merrill la quale scrive:
” Mi sono svegliata normalmente sabato con il mondo ai miei piedi e ora sono sdraiata qui completamente vuota” continua con: “il corona virus si è preso mio padre questa mattina, mi sono stati dati due minuti per dirgli addio prima di essere allontanata”.
Conclude poi: “vi supplico di prendere la situazione sul serio. I soldi non contano. Le persone stanno morendo. Non penseresti mai che possa succedere alla tua famiglia e invece è cosi. Restate a casa, se non per voi stessi..per gli altri. Per mio padre.”
Alan Merrill è nato a New York e cresciuto Svizzera, Los Angeles e in Giappone prima di iniziare la sua carriera musicale a New York, rilasciando il pezzo “¡ love rock’n roll” con cui è diventato una star mondiale. II brano è stato poi rivisitato da Joan Jett e i
Blackhearts nel 1982 e poi successivamente da un buon numero di artisti tra cui Britney
Spears, Five e “Weird Al” Yankovic.
Jett ha dato omaggio al cantante con un post su Twitter dicendo: “E’ con grande gratitudine e tristezza che gli auguro un viaggio sicura per l’aldilà”.