Home In Evidenza BPCO nell’era covid:il 6 luglio il corso di Artemisia Academy dedicato alla principale malattia respiratoria cronica

BPCO nell’era covid:il 6 luglio il corso di Artemisia Academy dedicato alla principale malattia respiratoria cronica

Redazione

E’ rivolto a tutte le professioni sanitarie il corso ECM in  diretta streaming di Artemisia Academy : BPCO NELL’ERA COVID:riduzione del danno e terapie, rischio globale e trattamenti complessi.Genetica, multimorbidità, riabilitazione, farmacologia clinica dei farmaci inalatori, danno post Covid e Long Covid. 

Il giorno 06 luglio 2022, dalle ore 16:00, si terrà la diretta streaming del CORSO ECM DI FAD sincrona dal titolo “BPCO NELL’ERA COVID: riduzione del danno e terapie, rischio globale e trattamenti complessi”, promosso ed organizzato da Artemisia Academy, organismo di Artemisia Onlus, associazione della Rete di centri clinici diagnostici Artemisia Lab.
L’OMS definisce le malattie croniche: “problemi di salute che richiedono un trattamento continuo durante un periodo di tempo da anni a decadi”, facendo chiaro riferimento all’impegno di risorse, umane, gestionali ed economiche, in termini sia di costi diretti (ospedalizzazione, farmaci, assistenza medica ecc.) che indiretti (mortalità prematura, disabilità nel lungo termine, ridotta qualità di vita ecc.), necessarie per il loro controllo.
Si stima che circa il 70-80% delle risorse sanitarie a livello mondiale sia oggi speso per la gestione delle malattie croniche; tra queste, le malattie respiratorie croniche sono responsabili del 7% circa della mortalità globale ed in particolare si stima che la BPCO sia ora la terza causa di morte. Inoltre i pazienti affetti da BPCO presentano spesso anche altre patologie (multimorbidità) come: malattie cardiovascolari, diabete, depressione, osteoporosi, ecc, rendendo complessa la gestione del paziente, soprattutto in caso di ricovero ospedaliero per riacutizzazione severa che spesso avviene, oltre che in Pneumologia, anche in reparti di Geriatria e Medicina Interna.

Qualora i Pazienti siano stati affetti da infezione da SarsCoV2, non sono solo le malattie croniche respiratorie (Bronchite polmonare cronica ostruttiva-BPCO, insufficienza respiratoria o asma bronchiale) a renderli più vulnerabili e determinarne la progressione verso esiti peggiori, ma anche altre condizioni croniche pregresse a carico di altri organi e apparati; infatti i Pazienti affetti da disfunzioni endoteliali preesistenti, legate a diabete, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, corrono più rischi di avere forme severe della malattia.
Dal punto di vista eziopatogenetico stili di vita scorretti sostenuti dalla società attuale (fattori di rischio modificabili) e invecchiamento progressivo della popolazione (fattori di rischio non modificabili) permettono lo sviluppo dei fattori di rischio intermedi come ipertensione arteriosa, iperglicemia, dislipidemia e obesità, che rientrano appieno nel quadro clinico di sindrome metabolica, che poi nel loro insieme saranno la causa di una malattia cronica degenerativa che comprende in primis le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie croniche.
Dato il lungo decorso, richiedono un’assistenza a lungo termine, ma al contempo presentano in varie fasi diverse opportunità di prevenzione dell’evoluzione, ed in questo contesto è bene sottolineare che In generale sono malattie che hanno origine in età giovanile, ma che richiedono anche decenni prima di manifestarsi clinicamente, e che molto probabilmente il long covid va trattato e considerato come tale. Durante il corso saranno esaminate le diverse problematiche che correlano la principale malattia cronica respiratoria, la BPCO, con altre patologie, ed il trattamento con particolare attenzione alla terapia farmacologica inalatoria ed alle cure personalizzate per la riduzione del rischio globale nell’ottica di una Medicina della Complessità.

Per saperne di più e per iscriversi: www.artemisiaonlus.it/eventi
Questi gli obiettivi di formazione del corso Artemisia Academy, accreditato per 7.2 crediti ECM GRATUITI e rivolto a TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE.

You may also like