Home Attualità Uguaglianza: Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2022

Uguaglianza: Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2022

Redazione

Nel mondo, più di 2 miliardi di persone vivono in paesi in cui l’omosessualità è illegale. In 11 giurisdizioni le relazioni consensuali fra persone dello stesso sesso sono ancora passibili di pena capitale. La  Commissione europea sta finanziando progetti volti a combattere tutte le forme di disuguaglianza, discriminazione e intolleranza, comprese l’omofobia e la transfobia.

Oggi la Commissione europea celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia e l’interfobia (IDAHOT), che sensibilizza al problema della discriminazione e alla violenza che le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie, intersessuali e queer (LGBTIQ) continuano a subire.

Věra Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato: “Il 17 maggio di ogni anno ribadiamo il nostro impegno nei confronti della comunità LGBTIQ, contro le discriminazioni che molte persone ancora subiscono e nella lotta per un’Unione in cui ognuno si senta libero di essere se stesso e amare chiunque voglia.”

Helena Dalli, Commissaria per l’Uguaglianza, ha dichiarato: “L’affermazione dell’uguaglianza delle persone LGBTIQ nel diritto e nelle politiche pubbliche varia notevolmente all’interno dell’Unione. Per questo motivo nella strategia LGBTIQ invitiamo i paesi dell’UE ad adottare piani d’azione specifici per ciascun paese al fine di combattere gli stereotipi, la discriminazione e la violenza inflitti alla comunità LGBTIQ. Mi congratulo con i paesi dell’UE che hanno guidato il sottogruppo sull’uguaglianza delle persone LGBTIQ nell’ambito del gruppo ad alto livello sulla non discriminazione, l’uguaglianza e la diversità per aver adottato orientamenti per strategie e piani d’azione tesi a rafforzare l’uguaglianza delle persone LGBTIQ. Mi auguro che siano ampiamente utilizzati per migliorare l’elaborazione delle politiche di uguaglianza delle persone LGBTIQ in tutta l’UE.”

Come annunciato nella strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ 2020-25, la Commissione europea sta finanziando progetti volti a combattere tutte le forme di disuguaglianza, discriminazione e intolleranza, comprese l’omofobia e la transfobia. Maggiori informazioni sul programma di finanziamento “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” sono disponibili qui.

Per celebrare l’occasione, la sede del Berlaymont è stata illuminata con i colori della bandiera arcobaleno. Una dichiarazione a nome dell’UE dell’Alto rappresentante Josep Borrell sulla Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia e l’interfobia è disponibile qui.

You may also like