Home In Evidenza Nasce ARTISTICO, la piattaforma tutta italiana, per l’arte moderna e contemporanea

Nasce ARTISTICO, la piattaforma tutta italiana, per l’arte moderna e contemporanea

Redazione

Debutta online a fine aprile la startup  tutta italiana per larte moderna e contemporanea, dove larte è condivisa  

Dalla fine del mese di aprile 2022 sarà ufficialmente online ARTISTICO, la piattaforma tutta italiana per larte moderna e contemporanea, progettata per acquistare, collezionare, scambiare, rivendere frazioni di opere d’arte fisiche, creando, così, un mercato dellarte accessibile a tutti, trasparente e democratico, e promuovendo opere con un reale valore accertato, certificate per autenticità e provenienza, sempre raggiungibili e fruibili al pubblico.

Ideatrice di questa nuovissima startup è Margherita Giannotti -26 anni, laurea in Media e Communication alla Goldsmiths University e master al Kings College di Londra, con varie esperienze in terra inglese in comunicazione, marketing e social media- che ha voluto fondere le competenze nel digitale e nella comunicazione alla passione per larte dando vita, insieme al suo team, ad Artistico.

Artistico si basa su di un modello di business attraverso il quale è possibile divenire proprietari di una o più quote di unopera darte, per poterle rivendere successivamente ad altri utenti, sottolinea Margherita Giannotti. Artistico è la piattaforma dellarte del nuovo millennio che segue e precorre le trasformazioni epocali del mercato dellarte rinnovato dalle tecnologie in continuo divenire con laffermarsi della blockchain e dellintelligenza artificiale. È un mercato fluido, che resiste ai periodi di crescita negativa acquisendo laccezione di bene rifugio, e abitato da una nuova generazione di collezionisti desiderosi di attuare micro-investimenti in base alle proprie possibilità economiche, non avendo più ormai la necessità di acquistare per possedere.

Ogni opera viene selezionata da Artistico attraverso un team di esperti nel settore dell’arte contemporanea e in quello del mercato, i quali portano avanti, in modo continuativo, unattenta ricerca di artisti affermati ed emergenti scelti in base al loro percorso artistico, alla collocabilità e vendibilità delle loro opere e alla prospettiva di incremento di valore. Inoltre ogni opera esce dal semplice circolo privato ed esclusivo per divenire bene comune accessibile a tutti attraverso la proprietà condivisa e laffido in custodia ad enti pubblici o privati, gallerie darte, musei, fondazioni, aziende o complessi monumentali che ne assicurano la promozione e la visibilità e ne valorizzano gli aspetti economici e culturali. Lautenticità e lorigine di ogni opera vengono garantite direttamente dagli artisti, da gallerie e advisor qualificati: per ogni opera d’arte viene realizzato un NFT (not fungible token), che contiene tutte le relative informazioni e certificati dellopera stessa, e   successivamente vengono creati altri token che ne rappresentano le frazioni disponibili.

Vogliamo contribuire ad una diffusione della cultura dellarte, –conclude con entusiasmo Margheritaalleducazione di un collezionismo appassionato, maturo, informato e capace di scelte consapevoli e al consolidamento di una community di figure professionali etiche e responsabili. Artistico crede nel valore della cultura e della bellezza, sostiene larte quale patrimonio della collettività, stimolando la valorizzazione di artisti storicizzati ed emergenti e promuovendo le ricerche più sperimentali. Artistico non è il futuro, Artistico è il presente digitale del mercato dellarte.

You may also like