Messo a punto da Novavax, è stato autorizzato oggi, 21 dicembre da Bruxelles. In seguito all’accordo dell’agosto scorso, Novavax potrà fornire all’UE fino a 100 milioni di vaccini contro il COVID-19 a decorrere dal primo trimestre del 2022. . Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea: Si tratta del quinto vaccino sicuro ed efficace del nostro portafoglio di vaccini e offre ai cittadini europei un’ulteriore e gradita protezione contro la pandemia”. .
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid messo a punto da Novavax, il quinto vaccino anti COVID-19 autorizzato nell’UE.
L’autorizzazione, avallata dagli Stati membri, fa seguito a una raccomandazione scientifica positiva basata su una valutazione approfondita della sicurezza, dell’efficacia e della qualità del vaccino in questione condotta dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato: “In un momento in cui la variante Omicron si sta diffondendo rapidamente e in cui dobbiamo intensificare la vaccinazione e la somministrazione della dose di richiamo, sono particolarmente lieta dell’autorizzazione odierna del vaccino di Novavax. Si tratta del quinto vaccino sicuro ed efficace del nostro portafoglio di vaccini e offre ai cittadini europei un’ulteriore e gradita protezione contro la pandemia. Mi auguro che questa autorizzazione possa rappresentare un forte incoraggiamento per tutti coloro che non si sono ancora vaccinati o non hanno ancora ricevuto la dose di richiamo: è ora giunto il momento di farlo.”
Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Oggi aggiungiamo un quinto vaccino al nostro portafoglio di vaccini sicuri ed efficaci. Si tratta del nostro primo vaccino proteico e mostra risultati promettenti contro la COVID-19. La vaccinazione e la somministrazione della dose di richiamo per aumentare la protezione contro la COVID-19 sono oggi più importanti che mai per arginare l’ondata di infezioni e contrastare l’insorgenza e la diffusione di nuove varianti. Oggi offriamo ai nostri cittadini un altro vaccino sicuro ed efficace e rinnoviamo l’invito a vaccinarsi, vaccinarsi, vaccinarsi.”
Sulla base del parere positivo dell’EMA, la Commissione ha verificato tutti gli elementi a sostegno dell’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata e ha consultato gli Stati membri prima di rilasciarla.
Prossime tappe
Il 4 agosto 2021 la Commissione ha firmato il contratto con Novavax. Grazie all’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata, Novavax potrà fornire all’UE fino a 100 milioni di vaccini contro la COVID-19 a decorrere dal primo trimestre del 2022. Il contratto prevede che gli Stati membri possano acquistare ulteriori 100 milioni di dosi nel corso del 2022 e del 2023. Le prime dosi dovrebbero arrivare nei primi mesi del 2022 e per questo primo trimestre gli Stati membri hanno ordinato circa 27 milioni di dosi. Queste si aggiungeranno alla quantità totale di 2,4 miliardi di dosi del vaccino di BioNTech/Pfizer, 460 milioni di dosi del vaccino di Moderna, 400 milioni di dosi del vaccino di AstraZeneca e 400 milioni di dosi del vaccino di Janssen.
Per ulteriori informazioni
Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei
Legislazione dell’UE sui medicinali
L’EMA e i vaccini anti COVID-19
Scheda informativa: Come funzionano i vaccini
Scheda informativa: I vantaggi della vaccinazione per la salute
Scheda informativa: Il processo di autorizzazione
Scheda informativa: La sicurezza a lungo termine