Home In Evidenza Dicotomia di un amore

Dicotomia di un amore

Redazione

Il racconto breve di Ester Isaja(“Talmente diversi”, La Feluca Edizioni, Messina, 2020 pag. 64) è un lavoro di cesello. L’autrice, nota giurista, ha voluto stigmatizzare nel romanzo i comportamenti devianti di uno dei  coniugi che, spesso, inducono alla rottura di un matrimonio, apparentemente perfetto, con conseguenze, talvolta,  efferate. Ella fotografa una realtà con cui, nel suo articolato e lungo percorso professionale, si sarà sicuramente scontrata. La “fiaba” che coinvolge due persone che si sono giurate eterno amore, diventa una tragedia che comporta delle vittime: chi è più cinico, si salva; chi è più onesto e sincero, si affossa. Un lupo affamato di sesso, spesso, si cela dietro un volto innocente e pulito. La coppia vive in un ipermondo in cui l’uomo recita una parte, la donna, invece, la vive intensamente. La storia sembra una fiaba, i personaggi sono raccontati da un narratore esterno, onnisciente che stimola e coinvolge i lettori in un gioco intrigante. Stella e Richard, novelli sposi,vivono in un luogo di favola, nella villa di Chàteau Rose, a pochi chilometri da Montecarlo. La dimora elegante e fastosa , tuttavia, non riesce ,nel cuore di Stella, ad eguagliare la bellezza e il fascino della villa dei nonni in Sicilia   dove ancora sembra aleggiare, l’aerea figura di Nonna Rose”. Il luogo,dove vive, non riesce a colmare quei vuoti di affetto che lei sente , al contrario la inquieta e la rende triste. Richard, il novello sposo, conduce una vita intensa tra lavoro ed impegni sociali ed è sempre più assente e lontano. Un viaggio in Sicilia con il marito interrompe la monotonia del quotidiano e Stella s’immerge in un ‘atmosfera di fiaba ma, anche, di cultura storica e letteraria. Il ritorno a Montecarlo la riporta in una situazione di grande disagio, quello definito dai Buddisti“ scimmia mentale”, per lei così ingenua e pura. Ellacade in una grave depressione e cerca di esorcizzare il dolore, scrivendo la sua dolorosa vicenda, ma questo non le basta. Trova conforto solo nella natura: la sua sensibilità così profonda, il suo amore infranto dal cinismo, la conducono verso una scelta fatale, verso un abbraccio casto ma…….. ai lettori la scoperta del finale.

You may also like