Succede a Giovanni Scambia, a un mese dalla scomparsa. «Proseguiremo il suo lavoro, era perfetto», afferma la professoressa, al suo fianco da trent’anni.
Anna Fagotti è la nuova primaria di Ginecologia oncologica del Policlinico Gemelli di Roma. Una nomina importante, che porta avanti il lavoro e la visione del professor Giovanni Scambia, scomparso un mese fa, a cui Fagotti è stata legata professionalmente per trent’anni.
«La sua presenza si sente ancora in reparto. A volte mi aspetto che entri da un momento all’altro, che compaia in corridoio dopo essere stato in sala operatoria», ha raccontato Fagotti in un’intervista al Corriere della Sera, ricordando il collega e maestro con profonda commozione.
La professoressa, oggi alla guida di una delle più avanzate strutture italiane nel campo dell’oncologia ginecologica, ha sottolineato l’importanza di portare avanti il modello costruito da Scambia: «Quello che aveva impostato era perfetto, sia in termini di attività clinica che di ricerca. Il nostro compito è proseguire su quel sentiero».
Fagotti è anche referente scientifica del docufilm Le radici del domani, un progetto fortemente voluto dallo stesso Scambia, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione dei tumori femminili e raccontare la forza delle pazienti che affrontano la malattia.
Con questa nomina, si consolida una continuità di valori e competenze che fa del Gemelli un punto di riferimento nazionale e internazionale nella cura e nella ricerca oncologica dedicata alle donne.
[Fonte: Corriere della Sera – Roma, 22 marzo 2025]