Favorire un dialogo costruttivo e informato che promuova pratiche sanitarie etiche ed efficaci”. Sono le finalità della conferenza ‘Appropriatezza in sanità: un percorso etico tra formazione professionale e legge’ – che si svolgerà mercoledì 6 novembre dalle ore 19 alla Sala Caduti di Nassirya a Palazzo Madama – su iniziativa del senatore Maurizio Gasparri, in collaborazione con Fondazione Artemisia Ets e Artemisia Academy.
Mettere in risalto il significato dell’appropriatezza in ambito sanitario e “la sua assoluta imprescindibilità, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni”, con “l’obiettivo primario di favorire un dialogo costruttivo e informato che promuova pratiche sanitarie etiche ed efficaci”. Sono le finalità della conferenza ‘Appropriatezza in sanità: un percorso etico tra formazione professionale e legge’ – che si svolgerà mercoledì 6 novembre dalle ore 19 alla Sala Caduti di Nassirya a Palazzo Madama – su iniziativa del senatore Maurizio Gasparri, in collaborazione con Fondazione Artemisia Ets e Artemisia Academy.
All’evento parteciperanno esperti del mondo medico-scientifico, accademico, giuridico, associativo e imprenditoriale: Filippo Anelli, presidente Fnomceo; Stefania Basili, prorettore, professore Ordinario di Medicina Interna e presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Università Sapienza; Fernanda Fraioli, presidente di Sezione della Corte dei conti con funzioni di Procuratore Regionale per il Piemonte; Vincenzo Bianco, dirigente Medico Oncologo in Sapienza e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia; Carla Bruschelli, docente di Metodologia Clinica e di Medicina Interna dell’Università Sapienza; Pasquale Bacco, medico legale, patologo forense e docente universitario; Alessandro Casinelli, presidente FederLazio Sanità; Laila Perciballe, avvocato civilista e Consigliere nazionale del Movimento Consumatori; Pierpaola Meledandri, avvocato civilista e dei Diritti dei Consumatori; Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione Artemisia, rappresentante Salute, Università e Ricerca Confapi e presidente Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata (Uap).