Una kermesse letteraria e artistica d’una intera giornata, a Palazzo Valignani con i suoi Musei
CHIETI – Mercoledì 14 febbraio 2024 l’Associazione Abruzziamo
Il programma prevede: alle 8:30 un incontro con gli studenti del Liceo “Marconi” di Pescara coordinati dalla Prof.ssa Alessandra Scorcia, con visita guidata presso il Museo della Lettera d’Amore con Massimo Pamio; alle 9:45 il Prof. Bruno Nasuti terrà una conferenza: “Quando, dove e perché si è cominciato a scrivere lettere d’amore”, alle 11 visita guidata presso il Museo degli Abiti Tradizionali con il prof. Francesco Stoppa.
Alle 15:30 sarà promosso il bando della XXIV edizione del Premio Lettera d’Amore, con il saluto del Sindaco dr.Francesco Seccia e dell’Assessore alla cultura Prof. Pino Lamonaca, seguirà la “festa della poesia” con la partecipazione straordinaria del cantante Ignis ER FOCO, la presentazione del libro “Un cuore in sospeso” di Francesco Di Domenico con le illustrazioni di Martina Gneo, lettura del gruppo Poetinsieme, “Ho visto i fiori volare”, Sirius con il suo libro “Luna e altre storie”, l’importante anteprim
Seguiranno interventi, letture, memorie con l’attore Luciano Emiliani e i ragazzi della Biblioteca “Bonincontro” e di: Antonio Alleva, Franca Arborea, Massimo Avenali, Chiara Ballone, Rolando Borgia, Antonella Caggiano, Vittorina Castellano, Franco Ciarelli, Rosetta Clissa, Rolando D’Alonzo, Sandro De Nobile, Andrea De Risio, Carlotta Desario, Tino Di Cicco, Nicoletta Di Gregorio, Ennio Di Lello, Silvia Di Lorenzo, Antonio Di Marino, Edoardo e Matilde Di Marzio, Tonita Di Nisio, Barbara Di Paolo, Simone Di Plinio, Igor Di Varano; Maria Cristina Esposito (“Ripenso il tuo sorriso”… Montale e la danza”), Monica Ferri, Davide Fiorentini, Francesca Samsa Fi
Infine, proiezione di video di poeti di tutto il mondo, e una sorpresa finale, con un ospite di fama internazionale. Per l’occasione sarà esposto al pubblico, per la prima volta, un epistolario di recentissima donazione proveniente dalla Francia, risalente al 1940.