Home Attualità « I diversi volti della Violenza »il convegno a Palermo

« I diversi volti della Violenza »il convegno a Palermo

Redazione

A Palazzo Sclafani l’ Incontro promosso dall’Associazione Millecolori onlus con il supporto del Comando Militare Esercito «Sicilia» e il partenariato del Centro Studi La Piramide e dell’Istituto IPSSEOA “Pietro Piazza” di Palermo

Il 27 febbraio dalle ore 10.00, presso Palazzo Sclafani, si terrà la Conferenza dal titolo “I diversi “volti” della Violenza”, organizzata dall’Associazione Millecolori onlus con il supporto del Comando Militare Esercito «Sicilia» e la partenariato del Centro Studi La Piramide e dell’Istituto IPSSEOA “Pietro Piazza” di Palermo.

Al Convegno, moderato dal Dott. Francesco Bertolino, saranno presenti la Prefettura e la Questura di Palermo e interverranno, insieme alla Dott.ssa Adriana Argento, Responsabile dell’Associazione Millecolori onlus e l’Avv. Paola Mirto, Coordinatrice del Centro Antiviolenza Lia Pipitone, in qualità di relatori:

Dott. Antonio Balsamo – Presidente del Tribunale di Palermo

Tenete Jessica Barattin – Ufficiale Del Comando Provinciale Carabinieri di Palermo

Dott.ssa Rosalia Pennino – Assessore alle Attività Sociali del Comune di Palermo

Prof. Gioacchino Lavanco – Direttore del DSPPEFF Università degli Studi di Palermo

Dott.ssa Rosaria Maira – Segretario Nazionale Unione Sindacati Italiani Poliziotti (USIP)

Dott. Gennaro Cipolletta – Segretario Regionale Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC)

Prof. Giovanna Mannara – Istituto IPSSEOA “Pietro Piazza”di Palermo

Prof.ssa Anna Modica – Liceo “G.A. De Cosmi” di Palermo

Dott.ssa Marina Turco – Responsabile delle News di TGS Palermo

«Da dieci anni l’Associazione Millecolori onlus – dichiara Adriana Argento, Responsabile dei servizi dell’associazione – si occupa di esplorare i diversi volti che la violenza assume, a seconda del contesto e del genere. Lavoriamo per il benessere e la cura nelle relazioni e abbiamo in programma di ampliare i servizi di sostegno alle vittime con l’apertura di una seconda Casa Rifugio ad Indirizzo Segreto per le donne vittime di violenza; l’attivazione di un Centro Antiviolenza per Uomini Maltrattati, in rete con l’USIC Sede Regionale “Palermo”; l’avviamento di una Rete Antiviolenza a livello Nazionale con le Forze dell’Ordine, che si occupi di monitorare il fenomeno della violenza senza distinzione di genere.»

il programma

 

 

You may also like