Home In Evidenza Maison laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa”

Maison laviniaturra presenta la mostra di Alessandra Calò “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa”

Simona Maceroni

Bologna. Alla Maison laviniaturra  dal 15 settembre arte e moda si fondono per dare vita ad un progetto espositivo ricco di suggestioni e fascinazioni, un luogo di incontro dove poter far confluire i diversi mondi: alle creazioni stilistiche dell’atelier, infatti, si intrecciano e si mescolano le intense opere dell’artista Alessandra Calò in una serie di diorami fotografici, frutto di un percorso condiviso con sei persone fragili facenti parte del progetto sociale “Incontri! Arte e persone” ai Musei Civici di Reggio Emilia.

Giovedì 15 settembre sarà inaugurata a Bologna la mostra “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” dell’artista Alessandra Calò nell’ambito della stagione espositiva promossa da Maison laviniaturra, noto atelier-salotto bolognese di moda fondato dalla fashion designer Lavinia Turra, uno spazio che accoglie, arricchito da innovazioni artistiche e stoffe dove la stilista ama creare allestimenti concettuali d’immagine che ne riflettono l’ispirazione.

Arte e moda si fondono per dare vita ad un progetto espositivo ricco di suggestioni e fascinazioni al fine di creare un luogo di incontro dove poter far confluire i diversi mondi: alle creazioni stilistiche dell’atelier, infatti, si intrecciano e si mescolano le intense opere dell’artista Alessandra Calò in una serie di diorami fotografici, di ambientazioni in scala ridotta, frutto di un percorso condiviso con sei persone fragili facenti parte del progetto sociale “Incontri! Arte e persone” ai Musei Civici di Reggio Emilia.

Partendo dall’ osservazione della natura e della sua imperfezione, l’artista trasforma le erbe spontanee in impronte su carta fotografica e, unendo alle forme delle erbe quelle delle mani stesse dei partecipanti al progetto, riesce a dar vita a sovrapposizioni di immagini e simboli che rimandano al concetto di fragilità. Un nuovo e innovativo modo di concepire l’immagine che racconta il gesto di cura evocato dai protagonisti delle fotografie fino ad arrivare alla simbiosi e al parallelismo con la natura e l’umanità raffigurata, ottenuto attraverso l’utilizzo della tecnica del fotogramma, già usata da molti artisti delle avanguardie del ‘900, come Man Ray.

“Restando fedele al mio modus operandi – spiega Alessandra Calò – ho creato sovrapposizioni dove materiali d’archivio, fotografia e processo analogico di stampa si fondono per dare vita ad un’opera. La tecnica consiste nell’esporre oggetti a contatto con l’emulsione fotosensibile, nello specifico quella utilizzata per il nostro erbario è composta da sali d’argento e di ferro, e si chiama callitipia. Ho realizzato numerosi progetti con doppie esposizioni e sovrapposizioni, ogni immagine è unica, così come è unico ciascun partecipante. Oggi si punta alla perfezione con altissime risoluzioni…io cerco di andare controcorrente e puntare al difetto, perché è lì che riconosco l’umanità. Percepisco l’essere umano propriamente il risultato di svariate sovrapposizioni”.

La mostra è accompagnata da un testo critico di Azzurra Immediato, che sottolinea come “…La ricerca che riconosce l’animo umano come abitante di questa terra, con il suo mistero esistenziale e la sua attesa immanente, è parte dell’abbecedario attuato da Alessandra Calò, nei suoi progetti artistici ed in particolare da Herbarium. I fiori sono rimasti rosa…. che sviluppandosi in una forma composita di teche, stratificazioni di supporti e scrittura, sembra perimetrare una dispersione di storie, di soggetti, di un tempo passato e di visioni in grado di porre in stretto dialogo il presente”

Da questo progetto, dal profondo significato sociale, è nato anche un libro d’artista dal titolo “Herbarium. I fiori sono rimasti rosa” pubblicato da studiofaganel editore.

La mostra è visitabile solo su appuntamento dal martedì al sabato, dalle 17:00 alle 19:00 dal 15 settembre al 31 ottobre 2022.

 

MOSTRA Herbarium. I fiori sono rimasti rosa di Alessandra Calò

DOVE: Maison laviniaturra, via dei Sabbioni 9, Bologna

INAUGURAZIONE: Giovedì 15 settembre ore 17:30

QUANDO: dal 15 settembre al 31 ottobre 2022

ORARI: dal martedì al sabato, dalle 17:00 alle 19:00

Su appuntamento. Per visitare la mostra è necessario telefonare al 320 9188304

CONTATTI MAISON LAVINIATURRA

FACEBOOK: Maison laviniaturra

INSTAGRAM: maisonlaviniaturra

SITO: maison laviniaturra

You may also like