Home In Evidenza Il peso del corpo: intersezioni tra saperi e pratiche- il convegno internazionale all’Universita’ Federico II di Napoli

Il peso del corpo: intersezioni tra saperi e pratiche- il convegno internazionale all’Universita’ Federico II di Napoli

Redazione

Al via Il Seminario permanente «Etica Bioetica Cittadinanza» del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, coordinato da Emilia D’Antuono ed Enrica Amaturo, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), diretto da Andrea Patroni Griffi, organizza un convegno internazionale intitolato «Il peso del corpo: intersezioni tra saperi e pratiche», che si svolgerà a Napoli il 4 e il 5 aprile 2022.

Il convegno proporrà percorsi di riflessione interdisciplinari articolati in quattro sessioni, che saranno tutte fruibili on line sul canale youtube del Seminario permanente e, per la comunità federiciana, sul canale MS team, mentre le prime due sessioni si svolgeranno anche in presenza.

PRIMA sessione, “Corpi e pandemia”, si terrà il 4 aprile alle ore 9.30 presso l’Università di Napoli Federico II (Aula A2, Via Nuova Marina 33) e sarà presieduta da Enrica Amaturo(Università di Napoli Federico II). Partecipano Matteo Lorito(Rettore dell’Università di Napoli Federico II), Dora Gambardella (Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Napoli Federico II), Andrea Patroni Griffi(Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), Vincenzo Santagada (Assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli), Ettore Acerra (Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania), Emilia D’Antuono (Università di Napoli Federico II) e Livia Turco (Presidente della Fondazione Nilde Iotti) e Lorenzo Chieffi (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli).

SECONDA sessione (4 aprile, ore 15.30) Esercizi di democrazia. Corpi, contagio, segregazione”, Centro europeo di studi sulla devianza e sulla criminalità minorile di Nisida.

Presiede Arturo De Vivo (Università di Napoli Federico II), partecipano Gemma Tuccillo (Capo Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità) Vittoria Franco (Scuola Normale Superiore di Pisa), Carmine Pecoraro (AORN SantobonoPausilipon), Francesca Torricelli (Commissione di Bioetica Regione Toscana)

TERZA sessione (5 aprile ore 10.00),“Frontiere: libertà e diritti nel tempo del contagio, Presiede Francesca Russo (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), partecipano Lorenzo d’Avack (Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica), Daniel Borrillo (Università di Parigi Nanterre), Anna Papa(Università degli Studi di Napoli Parthenope), Giuseppe Castaldo(Università di Napoli Federico II), Alessia Maccaro (Università di Warwick) ed Emilia Taglialatela (Università di Napoli Federico II).  

QUARTA sessione (5 aprile, ore 15.00),“Corpi, luoghi, vulnerabilità, responsabilità presieduta da Francesco Miano (Università di Napoli Federico II), partecipano Giuseppe Cantillo (Università di Napoli Federico II), Carla Danani (Università degli Studi di Macerata), Maurizio Cambi (Università degli Studi di Salerno), Gianluca Attademo (Università di Napoli Federico II).

You may also like