Home Magazine Catania: Quaresima, pace, shalom

Catania: Quaresima, pace, shalom

Giuseppe Adernò

 

Una giornata di digiuno e preghiera per la pace

Con il rito penitenziale delle sacre ceneri, il digiuno, l’astinenza ed una particolare preghiera per la pace inizia il cammino quaresimale. I carrarmati che invadono l’Ucraina, bombe e missili che distruggono palazzi, stabilimenti, università e chiese; gente che fugge oltre i confini, popolazione affollata nei bunker e nelle metropolitane, sono queste le notizie che trasmettono le TV con informazioni non sempre corrispondenti ai fatti accaduti. L’invito del Papa per una giornata di preghiera e di digiuno è stato accolto dalla Chiesa di Catania che, con la guida del suo Pastore, Mons. Luigi Renna, alle ore 13 del mercoledì delle ceneri ha guidato nel duomo di Catania la recita del Santo Rosario. Prima di iniziare Mons Renna ha compiuto un gesto semplice, segno di devozione e di amore, ponendo ai piedi della statua della Madonna un cestino di fiori, quindi dall’ambone ha salutato i fedeli spiegando il significato e le finalità della preghiera alla Regina della Pace. Come ha scritto nella lettera per una “Quaresima di carità a Catania”, Mons Renna ha evidenziato che “il nostro digiuno diventa condivisione, perché a nessuno manchi il necessario”

You may also like