Latina, 3 nov. (Labitalia) – “Il settore della tipografia è spesso associato alla scarsa sostenibilità, ma sin dall’inizio della nostra avventura imprenditoriale abbiamo voluto dimostrare come stampare senza danneggiare l’ambiente sia un obiettivo ampiamente realizzabile, se approcciato con la giusta prospettiva. Crediamo fermamente, quindi, che il futuro della stampa online sia nella sostenibilità”. A dirlo all’Adnkronos/Labitalia Biagio Di Mambro, ceo di 4Graph, brand italiano che sin dalla sua fondazione, nel 2008 a Latina, ha sposato i valori della sostenibilità a 360 gradi. “Come 4Graph – spiega Di Mambro – abbiamo sempre riconosciuto l’importanza delle tematiche legate alla sostenibilità ambientale, attenzione che intendiamo concretizzare ulteriormente grazie all’utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili in tutti i nostri processi. Uno dei prossimi investimenti, infatti, sarà proprio la creazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica in modo autonomo e pulito, che ricoprirà i tetti del nostro stabilimento produttivo”.Per l’impegno verso l’ambiente e la trasparenza, 4Graph è stata riconosciuta come la migliore tipografia online italiana dall’Itqf, l’Istituto tedesco di qualità e finanza, che ha assegnato all’impresa di Latina il premio Best shop nella categoria ‘Foto e stampa’. Il ceo dell’impresa italiana specifica che “oltre all’attenzione verso gli inchiostri e all’energia che usiamo per produrre le nostre realizzazioni, confezioniamo tutti i nostri prodotti non nel nylon (una fibra sintetica realizzata con il petrolio) bensì nel cotone organico, un materiale del tutto biodegradabile e che può essere riciclato con facilità. Anche i foglietti delle istruzioni, che includiamo ad esempio nel nostro Puzzle personalizzato e completamente sostenibile, è stampato su carta riciclata e contiene dei semini che possono poi essere piantati una volta terminata la lettura. Sia a livello di carte utilizzate sia a livello di filiera, insomma, poniamo molta attenzione alle certificazioni riconoscibili affinché i nostri prodotti possano essere una gioia per gli utenti ma anche un sostegno concreto per l’ambiente”.”Per implementare la sostenibilità – ricorda – utilizziamo carta fsc (forest stewardship council), di cui il 97% degli scarti di lavorazione viene riciclato e il restante 3% smaltito in sicurezza. Oltre all’approccio green, non manca la promozione della trasparenza e della charity. Vogliamo che il processo di stampa online sia il più immediato e personalizzato possibile, semplificando al massimo le procedure e il flusso operativo fino alla fase di stampa, senza disclaimer o ambiguità per gli utenti”. “Inoltre – aggiunge Biagio Di Mambro – sponsorizziamo regolarmente iniziative culturali e di beneficenza ma anche di formazione, come nel caso dello Ied, promuovendo casi di successo”.