Home Attualità 17 marzo – 160 anni L’Italia nel cuore

17 marzo – 160 anni L’Italia nel cuore

Redazione

Iniziative dei Ragazzi Sindaci con il patrocinio della Camera dei Deputati e del Presidente dell’ANCI

Il
17 marzo di 160 anni fa venne proclamato il Regno d’Italia ed ricordo dell’Unità d’Italia ha impegnato

Ragazzi Sindaci, a promuovere nelle rispettive scuole “Piccole città”, iniziative, incontri di studio, lezioni di storia, preparazione di striscioni, cartelli, bandiere e coccarde.

La scuola è in festa, anche se il recente decreto della didattica a distanza, per la pandemia, ha limitato gli aspetti organizzativi esterni.

Sono stati realizzati manifesti, cartelloni, ricerche sui personaggi della storia del Risorgimento; sulle porte e alle finestre delle aule sono stati esposte coccarde e bandiere tricolori.

Le iniziative programmate con il motto: 160 anni – L’Italia nel cuore hanno ricevuto il Patrocinio della Camera dei Deputati ed  un particolare messaggio del Presidente dell’Anci , Antonio Decaro, il  quale, plaudendo alla lodevole iniziativa dei ragazzi , scrive: “mi inorgoglisce e mi riempie il cuore di speranza  celebrare l’Unità del Paese ed il Tricolore, vessillo di libertà e simbolo dei sacrifici e del martirio di tanti italiani che nel corso di questi 160 anni hanno lottato per difendere e tutelare quei valori di oggi ispirano la nostra Costituzione

Il Consiglio dei Ragazzi dell’Istituto “San Giovanni Bosco” di CATANIA ha organizzato l’evento presso “Porta Ferdinandea”, detta anche “Porta Garibaldi, dove insieme alla delegazione del Consiglio di quartiere il sindaco dei ragazzi, Manuel Pillera esporrà lo striscione.

I ragazzi del CCR hanno realizzato anche delle mascherine con il Tricolore e la data del 160°.

In diversi comuni etnei: Maletto, Adrano, Belpasso, Misterbianco, Motta S Anastasia, S Agata Li Battiati, Tremestieri, S Pietro Clarenza, Camporotondo, Nicolosi, la giornata del 17 marzo vede protagonisti i ragazzi sindaci con la fascia tricolore, accanto al Sindaco della Città ed insieme depositano una corona d’alloro al monumento dei Caduti ed espongono lo striscione on la scritta “160 anni – L’Italia nel cuore”.

Hanno aderito all’iniziativa i CCR di Francofonte (Siracusa), Vittoria (Ragusa), Valguarnera (Enna) e poi ancora i ragazzi di ZEVIO, in provincia di Verona, e del PIEMONTE, ma, trovandosi in “zona rossa” e con la didattica a distanza per tutte le classi non hanno potuto realizzare gli eventi programmati – avevano predisposto striscioni e messaggi per il 17 marzo, ma le sopraggiunte disposizioni preventive del contagio  ne hanno impedito lo svolgimento .

Le iniziative promosse dal Consiglio dei Ragazzi, come afferma il Coordinatore, preside Giuseppe Adernò, sono in segno di apprendimento di Storia e di Educazione civica. I ragazzi sono stati protagonisti attivi   e araldi della cultura dell’Unità nazionale, che diventa segno e monito per le famiglie e la cittadinanza intera.

Nella difficoltà economica e sanitaria che il Paese sta attraversando, la ricorrenza storica ha avuto così un segno di presenza civica, facendo memoria del passato e indirizzando verso un futuro di speranza e di positività, sventolando il Tricolore, vessillo di libertà, simbolo dei valori della Patria, e della storia d’Italia, che ama, crede e spera.  

 

You may also like