lafrecciaweb.it
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
lafrecciaweb.it
Autorizzazione del Tribunale di Roma Ufficio Cancelleria della sez. per la Stampa e l’Informazione aut. 186/2018 del 22.11.2018.
Direttore Responsabile Sara Piccolella
Editore Sara Piccolella
Testata Giornalistica associata a
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
AttualitàIn Evidenza

Giustizia è (finalmente) fatta Separazione delle carriere, fine dell’equivoco: la riforma che restituisce equilibrio tra chi accusa e chi giudica

2 Novembre 2025 0 commento

Cosa resta di Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla morte.Poesia o dialettica?

2 Novembre 2025 0 commento

Catania. Fildis: “Violenza assistita, bambini invisibili” La forza dell’educazione per spezzare il silenzio

31 Ottobre 2025 0 commento
In EvidenzaModa

“RomaFashion” 2025: il premio alla carriera e alle professioni moda

31 Ottobre 2025 0 commento

James Senese, il sax che ha raccontato Napoli al mondo

31 Ottobre 2025 0 commento

ROMAFASHION WHITE XVIII Edizione: trionfa l’eccellenza del Made in Italy

30 Ottobre 2025 0 commento
In EvidenzaMusica

Ada Gentile: un autunno in musica tra Italia, Germania e Argentina

30 Ottobre 2025 0 commento

No, Halloween non è una festa satanista

30 Ottobre 2025 0 commento

Pierfranco Bruni: Istambul … versi come sollievo metafisico nel dolore

30 Ottobre 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Enzo Farinella a Piacenza: “San Colombano e il Cammino della Luce”. L’intervista

28 Ottobre 2025 0 commento

Letizia Onorati & Paolo Di Sabatino Trio portano “Americas” all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma

27 Ottobre 2025 0 commento

Via all’ora solare 2025: giornate più corte, ritmi da riscoprire

26 Ottobre 2025 0 commento
EventiIn EvidenzaStoria, Arte, Cultura

60 anni di Incontri Mitteleuropei: Gorizia e Nova Gorica celebrano un dialogo senza confini

25 Ottobre 2025 0 commento

L’Importanza delle parole nella tutela delle minoranze linguistiche

25 Ottobre 2025 0 commento

La matematica dell’amore. Al Teatro Golden di Roma la commedia fa divertire e tocca il cuore

24 Ottobre 2025 0 commento
In EvidenzaMagazineModaSpettacolo

AL VIA LA XVIII^ EDIZIONE DI “ROMAFASHION WHITE”

23 Ottobre 2025 0 commento

In Orizzonte di Tempo. Una vita da Casanova: la Società Dante Alighieri di Praga celebra il pensatore e visionario

23 Ottobre 2025 0 commento

MDC lancia il progetto “Passepartout, per consumatori intelligenti”

22 Ottobre 2025 0 commento
AttualitàIn Evidenza

La lezione francese

21 Ottobre 2025 0 commento

Leggende Massoniche. Tra miti e archetipi il nuovo libro di Francesco Saverio Vetere

21 Ottobre 2025 0 commento

Teheran inaugura la stazione metro “Maryam Moghaddas”: inclusività o mossa politica?

21 Ottobre 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Si può vivere sradicati? Le ideologie sconfitte sono diventate malattie contaminanti. A dieci anni dalla scomparsa del filosofo André Glucksmann

20 Ottobre 2025 0 commento

Matriarche di Sicilia

20 Ottobre 2025 0 commento

Bartolo Longo proclamato santo da Papa Leone XIV: festa di fede e commozione in Piazza San Pietro

20 Ottobre 2025 0 commento

Ultimi articoli

  • AttualitàIn Evidenza

    Giustizia è (finalmente) fatta Separazione delle carriere, fine dell’equivoco: la riforma che restituisce equilibrio tra chi accusa e chi giudica

    Giuseppe Arno’ direttore de La Gazzetta Italo brasiliana 2 Novembre 2025
    Giuseppe Arno’ direttore de La Gazzetta Italo brasiliana 2 Novembre 2025

    C’è voluto quasi mezzo secolo, una sfilza di governi, un cimitero di buone intenzioni e, per non farci mancare nulla, 88 processi al povero Berlusconi, di cui alcuni hanno avuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

    Cosa resta di Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla morte.Poesia o dialettica?

    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 2 Novembre 2025
    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 2 Novembre 2025

    Pierfranco Bruni – Domanda impertinente ma forte. Resta il poeta del recupero della lingua. Pasolini ha scavato nella complessità della parola portando alla luce le radici comunicative di un popolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AttualitàIn EvidenzaSociale

    Catania. Fildis: “Violenza assistita, bambini invisibili” La forza dell’educazione per spezzare il silenzio

    Redazione 31 Ottobre 2025
    Redazione 31 Ottobre 2025

    di Luisa Trovato Promosso da FILDS Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori un incontro a Catania per rompere il silenzio sulla violenza domestica e difendere i diritti dei bambini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    No ad Halloween, sì alla santità

    Redazione 31 Ottobre 2025
    Redazione 31 Ottobre 2025

    “Invece di seguire Halloween, valorizziamo la festa di tutti i santi- mettendo in evidenza le testimonianze di chi ha lottato per un mondo migliore, aiutando il nostro prossimo.” Riccardo Rossi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica altri Posts

Libri

In Orizzonte di Tempo. Una vita da Casanova: la Società Dante Alighieri di Praga celebra il pensatore e visionario

Alessandra Piccolella 23 Ottobre 2025

23 ottobre 2025, ore 18.00 a Praga e in diretta YouTube. Un incontro multidisciplinare tra filosofia, musica e letteratura per riscoprire Giacomo Casanova oltre la …

Alessandra Piccolella 23 Ottobre 2025

Leggende Massoniche. Tra miti e archetipi il nuovo libro di Francesco Saverio Vetere

21 Ottobre 2025
Silvia Gambadoro 21 Ottobre 2025

GOFFREDO PALMERINI: IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI

20 Ottobre 2025
Redazione 20 Ottobre 2025

DAI TRIONFI DEL GRANDE SLAM ALLA LUISS DI ROMA

9 Ottobre 2025
Fabio Melia 9 Ottobre 2025

Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

4 Ottobre 2025
Redazione 4 Ottobre 2025

Salute e Benessere

CONDANNATE NUOVA SACELIT E ITALCEMENTI DI VOLLA (NA) – PIU’ DI 1 MILIONE DI EURO DI RISARCIMENTO A FAMIGLIA VITTIMA AMIANTO

Redazione 31 Ottobre 2025

Bonanni (ONA): “Ogni decisione come questa restituisce dignità alle vittime e rafforza la speranza che nessuno debba più morire per il proprio lavoro” 31 ottobre …

Redazione 31 Ottobre 2025

Morto per Amianto nella Marina Militare: dopo 18 anni arriva la giustizia per Rocco Gerardo Gatto

18 Ottobre 2025
Redazione 18 Ottobre 2025

Riccardo Rossi:Riprendiamo in mano la nostra salute

14 Ottobre 2025
Redazione 14 Ottobre 2025

DIAGNOSI MESOTELIOMA: IL PAZIENTE GIUSEPPE CANINO NON FU INFORMATO. CORTE D’APPELLO CONDANNA “VILLA SOFIA–CERVELLO” DI PALERMO

11 Ottobre 2025
Redazione 11 Ottobre 2025

Giornata Mondiale del Cuore: il valore di una scelta che salva vite

1 Ottobre 2025
Elisabetta Licordari 1 Ottobre 2025

Seguici anche sui social

Media Partners

Link utili

Agenzie Adnkronos

  • Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

    1 Novembre 2025
  • Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

    31 Ottobre 2025
  • Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’

    31 Ottobre 2025
  • Influenza, esperti: “4 mln italiani colpiti la scorsa stagione, con vaccino spray -61% ricoveri” ‘Più a rischio bambini, anziani e fragili’

    31 Ottobre 2025
  • Frecciarosa, oltre 46 mln di passeggeri raggiunti dalla campagna di prevenzione Più di 1.500 prestazioni gratuite erogate durante il mese di ottobre

    31 Ottobre 2025
  • Tumori, epatologa Gaia: “Fondamentale ambulatorio con 2 specialisti fegato” ‘Presa in carico sia dell’epatopatia cronica sia dell’epatocarcinoma’

    31 Ottobre 2025
  • Tumori, oncologo Di Maio: “Collaborazione tra specialisti cruciale anche in epatocarcinoma” ‘Nei gruppi collegiali si discute il trattamento migliore per il singolo paziente’

    31 Ottobre 2025
  • Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

    31 Ottobre 2025

Articoli recenti

  • Giustizia è (finalmente) fatta Separazione delle carriere, fine dell’equivoco: la riforma che restituisce equilibrio tra chi accusa e chi giudica
  • Cosa resta di Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla morte.Poesia o dialettica?
  • Catania. Fildis: “Violenza assistita, bambini invisibili” La forza dell’educazione per spezzare il silenzio
  • No ad Halloween, sì alla santità
  • “RomaFashion” 2025: il premio alla carriera e alle professioni moda

Rubriche

  • Ambiente (146)
  • archeologia (13)
  • architettura e design (5)
  • Attualità (859)
  • cinema (146)
  • Comunicati (1)
  • Cronaca (34)
  • Curiosità (4)
  • Economia (61)
  • Editoria (28)
  • Editoria/Giornalismo (146)
  • Editoriale (23)
  • Esteri (200)
  • Europa (190)
  • Eventi (99)
  • Fotografia (14)
  • IL punto di vista (100)
  • In Evidenza (4.029)
  • Informatica (4)
  • Innovazione digitale (23)
  • La voce dei lettori (4)
  • Lavoro (22)
  • Libri (459)
  • Magazine (344)
  • Marketing (1)
  • marketing (2)
  • Medicina (18)
  • Medicina Alternativa (3)
  • Moda (67)
  • Musica (301)
  • News (93)
  • Parliamo diVino 🍷 (10)
  • Politica (29)
  • Redazione (21.789)
  • Salute e Benessere (253)
  • Scenari (27)
  • Scienza (143)
  • Scuola (26)
  • Sociale (187)
  • Società (68)
  • Sostenibilità (14)
  • Spettacolo (180)
  • Sport (102)
  • startup (1)
  • startup (2)
  • Storia, Arte, Cultura (1.918)
  • Storie (52)
  • Tecnologia (22)
  • Turismo (19)
  • viaggi (23)
  • Vino e Gastronomia (29)

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Facebook

DISCLAIMER
La freccia web è un sito di informazione e servizi legati alla comunicazione, i lettori sono tenuti al rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti dall’Editore. I materiali, ovvero articoli di informazione, immagini, foto, registrazioni audio e video e qualsiasi altro contenuto del sito www.lafrecciaweb.it, sono di proprietà dell’editore e dunque protetti dalle norme sul diritto d’autore vigenti in Italia e dalle norme internazionali sul copyright. I Servizi del Sito Upload e contenuti multimediali Newsletter Podcast rss I servizi e i contenuti del sito sono destinati a un utilizzo personale e non professionale. Il lettore solo per uso personale ed a condizione che riporti interamente tutte le indicazioni del copyright, è autorizzato a scaricare e copiare i contenuti ed ogni altro materiale scaricabile. La riproduzione di qualsiasi contenuto, per motivi diversi dall’uso personale, è espressamente vietata in assenza di preventiva autorizzazione rilasciata in forma scritta dall’editore o dal titolare del diritto d’autore. I servizi di podcast rss sono accessibili solo per uso personale ed il loro utilizzo per fini commerciali è vietato. L’editore si riserva il diritto di cessare in qualsiasi momento il servizio di podcast o di rss e l’utilizzo del materiale scaricato. Inoltre l’editore non assume alcuna responsabilità circa i contenuti e ai servizi di podcast e rss, rispetto ai danni o limitazioni di utilizzo di siti internet, computer o dispositivi di lettura multimediale che si siano serviti di tali contenuti e servizi. L’editore di www.lafrecciaweb.it non è responsabile dei siti collegati tramite link né dei loro contenuti che possono essere soggetti a variazione nel tempo. Sul sito www.lafrecciaweb.it, è fatto divieto al lettore la pubblicazione negli spazi abilitati a tal fine, contenuti dal tenore diffamatorio, calunnatorio, litigioso, pornografico, osceno, violento, offensivo, denigratorio ed illegale a qualsiasi titolo. L’editore e il direttore responsabile del sito, non sono responsabili dei contenuti dei messaggi pervenuti dal lettore non essendo in grado di operare un monitoraggio e un controllo puntuale e costante sugli stessi, per cui la responsabilità ricade interamente sul lettore che ne risponde a titolo personale. Il lettore non può pubblicare dati personali o sensibili di altri lettori, a meno che gli stessi non siano già accessibili sul web. Il lettore non acquisisce alcun diritto in relazione all’utilizzo del software presente nel sito, se non l’uso limitato alla fruizione dei servizi stessi. Il lettore è libero di annullare in qualsiasi momento il suo account e fino al momento della disattivazione, ne è responsabile per tutte le attività effettuate. Le eventuali collaborazioni giornalistiche o di altra natura con la redazione e la gestione della testata www.lafrecciaweb.it, devono intendersi sempre ed interamente a titolo esclusivamente gratuito, e in conformità alla linea editoriale del giornale.
@2019 - All Right Reserved La Freccia Web


Vai su
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento ex regolamento (UE) 2016/679 nota come GDPR Cookie settingsACCEPT.
Vi invitiamo inoltre a leggere attentamente dalla sezione home il DISCLAIMER relativo alle condizioni e termini d'uso di questo servizio di informazione
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA