lafrecciaweb.it
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
lafrecciaweb.it
Autorizzazione del Tribunale di Roma Ufficio Cancelleria della sez. per la Stampa e l’Informazione aut. 186/2018 del 22.11.2018.
Direttore Responsabile Sara Piccolella
Editore Sara Piccolella
Testata Giornalistica associata a
  • Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
In EvidenzaMagazine

CRISTIANITÀ- RAI ITALIA Venerdì 15 agosto 2025 –

14 Agosto 2025 0 commento

A Chicago ‘ORA The limits of the planet’ Videomapping di IMAGINARIUM proiettata al Merchandise Mart

14 Agosto 2025 0 commento

l’orrore del simile e la nostalgia del vero:Il coraggio della verità in una Mostra fotografica a Maruggio (Ta)

14 Agosto 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Gli Eoliani nel mondo 2025. Una Festa Istituzionale tra Continenti e magia nei luoghi delle Radici

12 Agosto 2025 0 commento

Anas Al-Sharif: “Non dimenticate Gaza”. Ma noi abbiamo già dimenticato tutto, anche il suo assassinio

12 Agosto 2025 0 commento

Rileggere Giuseppe Berto con Pierfranco Bruni

11 Agosto 2025 0 commento
AttualitàEsteriIn Evidenza

Gaza alla vigilia dell’occupazione: il piano di Netanyahu e l’ombra di un conflitto senza fine

10 Agosto 2025 0 commento

Gaza… scusate il ritardo: l’Occidente, un anno e mezzo di morti dopo, finge di svegliarsi

10 Agosto 2025 0 commento

Roma. MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI APERTI A FERRAGOSTO

9 Agosto 2025 0 commento
In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

Pierfranco Bruni al centro della decima edizione di “Estate a Casa Berto”

9 Agosto 2025 0 commento

Cesare Pavese e la Calabria: Il mito e l’ascolto. Pierfranco Bruni (video)

9 Agosto 2025 0 commento

Editoria. Deposito legale e Convenzioni USPI: scadenze di agosto 2025

8 Agosto 2025 0 commento
Editoria/GiornalismoIn Evidenza

Uspi informa: Comscore, a giugno boom visitatori social: migrazione da digital

8 Agosto 2025 0 commento

USPI informa. MiC, aumento di 30mln per fondi biblioteche e editoria libraria

8 Agosto 2025 0 commento

Addio a Gianni Berengo Gardin: il maestro della fotografia in bianco e nero

7 Agosto 2025 0 commento
AttualitàIn Evidenza

Via libera al Ponte sullo Stretto: il progetto diventa realtà

7 Agosto 2025 0 commento

BRUCIAVA DOCUMENTI TOP SECRET TRA POLVERI CANCEROGENE – DIPENDENTE CON LEUCEMIA CRONICA VINCE LA CAUSA CONTRO PALAZZO CHIGI

5 Agosto 2025 0 commento

Dall’Italia a Rio de Janeiro, un ponte di eccellenza: il Columbus International Award 2025

5 Agosto 2025 0 commento
In EvidenzaLibri

Giuseppe Berto: un pensatore libero e chierico della letteratura: “Tutto ha la sua ora” di Pierfranco Bruni. Il libro

4 Agosto 2025 0 commento

Europa, unita sì… ma solo per lo sconto doganale

3 Agosto 2025 0 commento

“Cercate ciò che conta davvero”: Papa Leone XIV al Giubileo dei Giovani richiama alla verità che rende liberi

3 Agosto 2025 0 commento
In EvidenzaMagazine

A mano libera”: quando l’animazione d’autore ridefinì l’arte italiana

1 Agosto 2025 0 commento

Un bel giorno a San Lorenzo il tempo si fermò e io partii

1 Agosto 2025 0 commento

Francesco Saverio Vetere. La Storia dell’USPI e la mia storia

1 Agosto 2025 0 commento

Ultimi articoli

  • Spettacolo

    “Cavalleria rusticana” di Mascagni al Castello di Lombardia Di Enna

    Redazione 14 Agosto 2025
    Redazione 14 Agosto 2025

    La lirica ritorna dopo decenni nel salotto musicale della città con il Festival Lirico dei Teatri di Pietra È una serata attesa da lungo tempo, quella che il Festival Lirico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • In EvidenzaMagazine

    CRISTIANITÀ- RAI ITALIA Venerdì 15 agosto 2025 –

    Redazione 14 Agosto 2025
    Redazione 14 Agosto 2025

    Il valore del dogma dell’Assunzione, la  tradizione della Perdonanza celestiniana e il protagonismo dei giovani nei festival internazionali i temi al centro della puntata diffusa in tutti gli altri paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EsteriIn Evidenza

    A Chicago ‘ORA The limits of the planet’ Videomapping di IMAGINARIUM proiettata al Merchandise Mart

    Redazione 14 Agosto 2025
    Redazione 14 Agosto 2025

    di Antonietta Saracino Un racconto poetico che si unisce all’incontro scientifico. La musica umana lascia spazio al suono della Terra, emozionante e vivissimo, che vibra all’infinito per denunciare i limiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • In EvidenzaStoria, Arte, Cultura

    l’orrore del simile e la nostalgia del vero:Il coraggio della verità in una Mostra fotografica a Maruggio (Ta)

    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 14 Agosto 2025
    Pierfranco Bruni saggista, antropologo 14 Agosto 2025

    Sgalambro, Cioran, Ida Magli. Una società moderna tra relitti e macerie.I popoli hanno ancora bisogno di pensare all’infinito e alla immortalità. Hanno bisogno di credere, se pur nella indefinibilità, alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica altri Posts

Libri

Rileggere Giuseppe Berto con Pierfranco Bruni

Redazione 11 Agosto 2025

Il volume edito da Solfanelli con una lettera inedita. Anteprima a Capo Vaticano il 29 agosto “Giuseppe Berto. Tutto ha la sua ora” (Solfanelli editore) …

Redazione 11 Agosto 2025

Giuseppe Berto: un pensatore libero e chierico della letteratura: “Tutto ha la sua ora” di Pierfranco Bruni. Il libro

4 Agosto 2025
Mimma Cucinotta 4 Agosto 2025

Giuseppe Berto. Tutto ha la sua ora per Pierfranco Bruni

28 Luglio 2025
Silvia Gambadoro 28 Luglio 2025

“Apparecchi diversi da mangiare” – Il gusto del Rinascimento meridionale nel libro di Carolina Stromboli

18 Luglio 2025
Silvia Gambadoro 18 Luglio 2025

Una riflessione sul viaggio di Marina Morpurgo tra memoria solidarietà e coincidenza

17 Luglio 2025
Mimma Cucinotta 17 Luglio 2025

Salute e Benessere

BRUCIAVA DOCUMENTI TOP SECRET TRA POLVERI CANCEROGENE – DIPENDENTE CON LEUCEMIA CRONICA VINCE LA CAUSA CONTRO PALAZZO CHIGI

Redazione 5 Agosto 2025

Sentenza storica del Consiglio di Stato: la malattia è causata dall’esposizione sul lavoro Per la prima volta viene riconosciuto il diritto alla causa di servizio …

Redazione 5 Agosto 2025

AMIANTO NELLA MARINA: MUORE A 52 ANNI, TRIBUNALE DI SIRACUSA CONDANNA LA DIFESA A RICONOSCERE FRANCESCO TOMASI VITTIMA DEL DOVERE

29 Luglio 2025
Redazione 29 Luglio 2025

Sicilia, primo trapianto di cuore da donatore a cuore fermo: sinergia tra ARNAS Civico, CRT e ISMETT

28 Luglio 2025
Redazione 28 Luglio 2025

LAVORAVA TRA LE CARROZZE DELLE FERROVIE PIENE DI AMIANTO: MORTO A 65 ANNI – IL TRIBUNALE DI CATANIA CONDANNA INAIL A RISARCIRE LA VEDOVA

17 Luglio 2025
Redazione 17 Luglio 2025

Estate: è il momento di donare plasma e sangue

11 Luglio 2025
Riccardo Rossi 11 Luglio 2025

Seguici anche sui social

Media Partners

Link utili

Agenzie Adnkronos

  • Ossitocina, ecco perché è l’ormone dell’amore e pure dell’amicizia

    14 Agosto 2025
  • West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi

    14 Agosto 2025
  • L’estate e l’alimentazione dei bambini, dai pediatri Bambino Gesù i consigli a tavola

    13 Agosto 2025
  • Salute, esercizio fisico può rallentare invecchiamento: ecco come Aumentare movimento e ridurre sedentarietà potrebbero invertire processo a livello molecolare, da faccende domestiche ad allenamenti cosa funziona di più

    13 Agosto 2025
  • Estate, Manageritalia: ‘tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione’

    13 Agosto 2025
  • Estate, dermatologo: “Follia ustioni solari sui social, rischi enormi per la salute” Argenziano (Sidemast), ‘abbronzatura selvaggia fino a scottarsi tra principali cause melanoma, carcinoma basocellulare e squamocellulare, no a effetto emulazione’

    13 Agosto 2025
  • Salute, il dermatologo: “Follia ustioni solari sui social, rischi enormi per la salute” Argenziano (Sidemast), ‘abbronzatura selvaggia fino a scottarsi tra principali cause melanoma, carcinoma basocellulare e squamocellulare, no a effetto emulazione’

    13 Agosto 2025
  • Scienziati al lavoro su ‘pelle in siringa’ per curare ustioni gravi

    13 Agosto 2025

Articoli recenti

  • “Cavalleria rusticana” di Mascagni al Castello di Lombardia Di Enna
  • CRISTIANITÀ- RAI ITALIA Venerdì 15 agosto 2025 –
  • A Chicago ‘ORA The limits of the planet’ Videomapping di IMAGINARIUM proiettata al Merchandise Mart
  • l’orrore del simile e la nostalgia del vero:Il coraggio della verità in una Mostra fotografica a Maruggio (Ta)
  • Da nazisti a patrioti: la miracolosa conversione del potente movimento Azov secondo la NATO

Rubriche

  • Ambiente (141)
  • archeologia (13)
  • architettura e design (5)
  • Attualità (823)
  • cinema (138)
  • Comunicati (1)
  • Cronaca (32)
  • Curiosità (4)
  • Economia (61)
  • Editoria (26)
  • Editoria/Giornalismo (133)
  • Editoriale (7)
  • Esteri (189)
  • Europa (190)
  • Eventi (79)
  • Fotografia (12)
  • IL punto di vista (100)
  • In Evidenza (3.872)
  • Informatica (4)
  • Innovazione digitale (22)
  • La voce dei lettori (4)
  • Lavoro (22)
  • Libri (444)
  • Magazine (327)
  • Marketing (1)
  • marketing (1)
  • Medicina (17)
  • Medicina Alternativa (3)
  • Moda (60)
  • Musica (279)
  • News (81)
  • Parliamo diVino 🍷 (9)
  • Politica (26)
  • Redazione (20.795)
  • Salute e Benessere (242)
  • Scenari (27)
  • Scienza (139)
  • Scuola (25)
  • Sociale (181)
  • Società (64)
  • Sostenibilità (14)
  • Spettacolo (167)
  • Sport (95)
  • startup (1)
  • startup (2)
  • Storia, Arte, Cultura (1.879)
  • Storie (44)
  • Tecnologia (21)
  • Turismo (17)
  • viaggi (23)
  • Vino e Gastronomia (28)

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Agosto 2018
  • Facebook

DISCLAIMER
La freccia web è un sito di informazione e servizi legati alla comunicazione, i lettori sono tenuti al rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti dall’Editore. I materiali, ovvero articoli di informazione, immagini, foto, registrazioni audio e video e qualsiasi altro contenuto del sito www.lafrecciaweb.it, sono di proprietà dell’editore e dunque protetti dalle norme sul diritto d’autore vigenti in Italia e dalle norme internazionali sul copyright. I Servizi del Sito Upload e contenuti multimediali Newsletter Podcast rss I servizi e i contenuti del sito sono destinati a un utilizzo personale e non professionale. Il lettore solo per uso personale ed a condizione che riporti interamente tutte le indicazioni del copyright, è autorizzato a scaricare e copiare i contenuti ed ogni altro materiale scaricabile. La riproduzione di qualsiasi contenuto, per motivi diversi dall’uso personale, è espressamente vietata in assenza di preventiva autorizzazione rilasciata in forma scritta dall’editore o dal titolare del diritto d’autore. I servizi di podcast rss sono accessibili solo per uso personale ed il loro utilizzo per fini commerciali è vietato. L’editore si riserva il diritto di cessare in qualsiasi momento il servizio di podcast o di rss e l’utilizzo del materiale scaricato. Inoltre l’editore non assume alcuna responsabilità circa i contenuti e ai servizi di podcast e rss, rispetto ai danni o limitazioni di utilizzo di siti internet, computer o dispositivi di lettura multimediale che si siano serviti di tali contenuti e servizi. L’editore di www.lafrecciaweb.it non è responsabile dei siti collegati tramite link né dei loro contenuti che possono essere soggetti a variazione nel tempo. Sul sito www.lafrecciaweb.it, è fatto divieto al lettore la pubblicazione negli spazi abilitati a tal fine, contenuti dal tenore diffamatorio, calunnatorio, litigioso, pornografico, osceno, violento, offensivo, denigratorio ed illegale a qualsiasi titolo. L’editore e il direttore responsabile del sito, non sono responsabili dei contenuti dei messaggi pervenuti dal lettore non essendo in grado di operare un monitoraggio e un controllo puntuale e costante sugli stessi, per cui la responsabilità ricade interamente sul lettore che ne risponde a titolo personale. Il lettore non può pubblicare dati personali o sensibili di altri lettori, a meno che gli stessi non siano già accessibili sul web. Il lettore non acquisisce alcun diritto in relazione all’utilizzo del software presente nel sito, se non l’uso limitato alla fruizione dei servizi stessi. Il lettore è libero di annullare in qualsiasi momento il suo account e fino al momento della disattivazione, ne è responsabile per tutte le attività effettuate. Le eventuali collaborazioni giornalistiche o di altra natura con la redazione e la gestione della testata www.lafrecciaweb.it, devono intendersi sempre ed interamente a titolo esclusivamente gratuito, e in conformità alla linea editoriale del giornale.
@2019 - All Right Reserved La Freccia Web


Vai su
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento ex regolamento (UE) 2016/679 nota come GDPR Cookie settingsACCEPT.
Vi invitiamo inoltre a leggere attentamente dalla sezione home il DISCLAIMER relativo alle condizioni e termini d'uso di questo servizio di informazione
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA